Quest'estate avevo pubblicato la foto di un paio di scarpine che avevo fatto per un'amica. Avendo scritto lo schema mi è venuto in mente di pubblicarlo su
Ravelry.. e presto alcune ragazze lo hanno provato, anche se per ora solo una ha fatto vedere le foto..
Comunque sono molto contenta di questo schema che, per quanto semplice, è piaciuto a molte.
Eccovelo qui:
Scarpine
Questo non è un vero e proprio schema, ma semplicemente degli appunti che ho annotato mentre eseguivo il primo paio di scarpine inventato da me.
Quindi utilizzare il filato e la misura di ferri che si preferisce.
Io ho utilizzato i ferri circolari da 4 mm ed il risultato è stato una taglia 6 mesi. Per una taglia più piccola utilizzare ferri di misura inferiore.
Abbreviazioni
m: maglia
d: diritto
r: rovescio
SKP: passare 1 m, 1 d, accavallare la maglia passata.
Orlo
Montare 38m e chiudere a cerchio.
Lavorare 15 giri a punto coste 1/1.
Lavorare 15 giri a diritto
Piede
Lavorare 24 m a diritto. Voltare il lavoro e lavorare 10 m a rovescio.
Lavorare altri 13 ferri a maglia rasata su queste 10 m in ferri di andata e di ritorno.
Quindi riprendere e lavorare 9 m sul lato del collo del piede (aiutandosi con un uncinetto) e continuare lavorando le 14 m successive.
Continuare lavorando in cerchio: 14 m all'inizio del giro, riprendere e lavorare 9 m sul lato del collo del piede, fare 1 aumento, lavorare 10 m, fare 1 aumento, lavorare 23 m (58 m)
Lavorare a diritto per 14 ferri su queste 58 m
Suola
(*5 d, SKP* 4 volte, 1 d) 2 volte (50 m)
1 ferro a diritto
(*4 d, SKP* 4 volte, 1 d) 2 volte (42 m)
1 ferro a diritto
(*3 d, SKP* 4 volte, 1 d) 2 volte (34 m)
1 ferro a diritto
(*2 d, SKP* 4 volte, 1 d) 2 volte (26 m)
2 ferri a diritto
Chiudere utilizzando la tecnica dei 3 ferri o quella che preferite.
E speriamo che questo sia il primo di una lunghissima serie :)!
Se solo sapessi come fare a mettere un elenco di file in pdf a lato, così da metterlo a disposizione sempre e comunque..